Gli apparecchi acustici moderni sono più che semplici amplificatori, sono dispositivi digitali sofisticati.Processore digitale SOC (System on Chip) a 32 canali, essenziale per l'elaborazione avanzata del suono.
Il chip divide il suono in ingresso in più canali, permettendoamplificazione precisa tra le frequenzeQuesto garantisce che le consonanti acute, le voci a medio raggio e i suoni a bassa frequenza siano equilibrati, migliorando la comprensione generale del linguaggio.Gli anziani traggono beneficio da un'esperienza di ascolto più naturale e da una minore fatica da ascolto.
Il chip SOC consente anchealgoritmi di riduzione del rumoreQuesto migliora la chiarezza in ambienti affollati o rumorosi, consentendo agli anziani di partecipare con sicurezza alle conversazioni senza sforzarsi di sentire.
Inoltre, il chip supportacontrollo del guadagno adattivoIn ambienti silenziosi, il dispositivo amplifica lentamente, evitando disagio.il guadagno aumenta per garantire che il discorso rimanga udibileQuesta adattabilità rende gli apparecchi acustici versatili per vari scenari quotidiani.
Il chip digitale contribuisce anchepersonalizzazione del suonoGli audiologi possono programmare gli apparecchi acustici per adattarli al profilo uditivo di un individuo, ottimizzando le prestazioni per specifiche frequenze in cui la perdita uditiva è più pronunciata.
In conclusione, il chip digitale SOC a 32 canali è un componente critico che migliora l'elaborazione del suono, la riduzione del rumore, l'adattabilità e la personalizzazione.La sua integrazione con gli apparecchi acustici ricaricabili a 130 dB Back Clip garantisce agli anziani, chiari e confortevoli apparecchi acustici su misura per le loro esigenze.
Persona di contatto: Mr. Jerry
Telefono: +8618603031266